il problema e che la vasca é stata ferma per 3 giorni e per fermaintendo proprio ferma cioé senza ossigenarsi l'acqua e senza luce .... non essendoci molti pesci a produrre rifiuti di " scarto" i 200 litri di acqua e le rocce vive hanno "diluito" quel poco di ammoniaca che i pesci " scaricavano a mollo" ... in piú l'acqua fredda e il buio hanno mandato in letargo i pargoli diminuendo le loro funzioni vitali .
cosa che il mollo non ha potuto fare anzi nutrendosi di luce e di movimento e ossigeno ha sofferto ... anche se non pensavo andasse in necrosi cosí presto ..
..prova ne é che i pesci e crostacei sono tutti in piena attività come risvegliati dal letargo
ovviamente se dico stupidaggini ditemelo .. per quello che só per altro il mollo non soffre la variazione di nitrati e nitriti .. ovviamente minima
i pesci non hanno comportamenti o " tic" strani la livrea é intatta e molto colorata gli orifizi non hanno infiammazioni o bave ... insomma i miei piccoli sembrano stare proprio bene
cmq oggi mi sono preso di coraggio ed ho tirato fuori dalla vasca il corallo ... le punte nere dei tentacoli sono cadute sole ... e il resto del corallo é stato ripulito accuratamente
ho reciso un polipo bello grande e l'ho attaccato ad una roccetta
ora é tutto bello rosa speriamo che si riprenda
------------------------------------------------------------------------
a proposito che test mi consigliate di usare e di fare ... io ho sempre usato sera per il dolce e ogni minimo sbalzo di valori veniva registrato anzi fin troppo alta la scala di no2 ed no3 ... odiavo quel rosso morte ... ma di contro mi sembra strano che dopo 3 giorni di fermo non ci siano tracce di no2 ed no3 ... vero é che ci sono 2 pesciolini 1 paguro 1 aragosta ed 1 gamberetto ...
inoltre quali oligoelementi aggiungere in vasca
Ultima modifica di blackdolly; 19-03-2012 alle ore 23:01.
Motivo: Unione post automatica
|