|
Originariamente inviata da socrem
|
comincio ad essere convinto ci sia un pò di confusione fra Clavularia, Briareum e pachyclavularia violacea. All'estero la chiamano comunemente "green star polyp" a volte indicata come Pachyclavularia, Briareum o Clavularia ... siamo punto a capo.
Quotando un vecchio post trovato in un altro forum ...
"
La Clavularia viridis NON ESISTE !!! Il nome vero è Pachyclavularia violacea..
Comunque la principale differenza è dal colore del tessuto di base (Stolone) che nel Briareum è biancastro e nella Pachyclavularia è violaceo (appunto come da suo nome).
Spesso il Briareum fa delle appendici tipo dita mentre la Pachyclavularia incrosta solamente.
"
se prendiamo buona la descrizione, non è una clavularia, lo stolone è viola ... di conseguenza si può affermare essere una Pachyclavularia violacea.
Ad ogni modo stamane è successa una cosa "strana", la Pachyclavularia aveva aperto i polipi anche a luci spente (luce naturale praticamente assente) ... gli altri ospiti erano tutti in fase "dormiente".
E' normale? Capita? Sta per succedere qualcosa?
Grazie ancora
|
Scopro oggi, allora, di avere una pachiclavularia violacea e non un briareum.
Lo stolone è decisamente viola ed incrostante.