Discussione: super reef
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-03-2012, 15:05   #38
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rita87 Visualizza il messaggio
Veramente sto al primo piano. Perchè?
Perche' il peso della vasca con il DSB è notevole io ad esempio con una vormale vasca 120x50x50 ho un peso di 600 kg per metro quadrato che è superiore rispetto a quello previsto (il solaio tiene 400 kg al metro quadrato), ho pertanto evitato il DSB perchè il peso aumenta notevolmente.

Fatti consigliare da qualcuno (ad es Dodarocs che ha un DSB)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
ginets, pertanto due scarichi xaqua non portano più di 1500 l/h... a meno che la tua vasca sia 500 litri netti, hai uno scambio decisamente misero... Non capisco perchè scegliere gli scarichi xaqua che portano giù poco, hanno un diametro del carico ridicolo ed un costo assurdo.
Io preferisco avere una tecnica "giusta" da non incolpare in caso le cose non vadano bene... se uno parte già con una tecnica precaria, poi non sa più se è la sua mano a non andare o la tecnica...

Io ho una sola pompa da 4500 l/h su 450 litri netti.
illuminatemi da ignorante.. se uno ha una pompa da 4500 l/h è sufficiente uno scarico da 4500 l/h.. di piu' a che serve?

(Rita, scusa l'OT)
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali

Ultima modifica di mauro56; 19-03-2012 alle ore 15:08. Motivo: Unione post automatica
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11381 seconds with 13 queries