Discussione: Ma come cavolo fate?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-03-2012, 13:57   #35
tazzataurus
Pesce rosso
 
L'avatar di tazzataurus
 
Registrato: May 2009
Città: Pioraco (MC) ma da 7 anni abito a Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 832
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
Visto che mi si cita dica la mia:

1) L'hydor per me non fa schifo a priori. Non sarà il massimo, ma è solo uno dei tanti componenti di una vasca. L'unica cosa che cè da vedere è come è alimentato lo skimmer visto che è un bi-pompa: se si seguono le indicazioni hydor e si monta una seltz non andrà mai... le seltz già portano poco di loro, poi si "intoppano" rapidamente e lo skimmer schiuma troppo secco. Per far funzionare il mio lo sovralimento e tengo il livello acqua a fine cono.

2)
Per me è una vasca non-partita, con troppi pesci che hanno pulito le rocce. In definitiva non cè "vita" che aiuti a digerire sedimenti e mangi tutte quelle alghe. Manca la base della catena alimentare

3)
Può essere tutto un semplicissimo e banalissimo problema di pappa: 1 pizzico di granulare o 2 cubetti di congelato al giorno? Fa moooolta differenza per me.

4)
Hai una vasca di soli pesci, con valori molto saltellanti. La popolazione andrebbe dimezzata, lo skimmer ritarato e proverei a scambiare qualche roccia. Ne hai molte ma forse sono ormai "sterili".

5)
Nella mia vasca che prendi ad esempio ho alimentazione ridotta, pesci...bhè qualcuno di troppo, ma sopratutto a 500l ho aggiunto 150 litri di macroalghe che sfornano cibo vivo a tutto spiano e mangiano secchiate di inquinanti.
Grazie mille dei consigli dhave, e se realizzassi un refugium?
tazzataurus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,20704 seconds with 13 queries