Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-03-2012, 22:31   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
- la vasca chiusa o aperta (io la adoro) artigianale o mi consigliate qualche marca di quelle dimensioni?
Chiusa, artigianale

- filtraggio tramite filtri esterni o sump (tecnica a me sconosciuta ma molto consigliata da un venditore)
Filtro biologico interno no?

- in caso di sump (molto piu performante) mi hanno sconsigliato il pozzetto di tracimazione perchè con i discus bisogna andare a pescare in basso visto la grossa mole di sporcizia
La sporcizia meglio sifonarla in ogni caso.

- tipo di fondo sabbia chiara i scura (eterno dilemma)
Quella che piace a te.

- uso co2 in quantità ridotto puo aiutare per il discorso ph o è deleteria ocme dicono?
Non necessaria, inutile complicazione e rischio se c'è un malfunzionamento.

per gestire l'acquario pensavo ad una centralina aquatronica
Non saprei, mai utilizzato certi aggeggi.

per quanto riguarda i valori dell'acqua due dubbi un ph troppo basso quindi sotto il 6 puoi diventare deleterio?
Se allevi ibridi direi che è inutile e "rischioso" avere pH molto acido.

la conducibilità quanto conta? come si puo gestire/modificare?
Non rilevante restando su valori normali.

Consiglio di leggerti gli articoli presenti sul portale.
michele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10520 seconds with 13 queries