|
Originariamente inviata da Ink
|
|
paparouge, è esattamente questo il nocciolo della questione. Io per primo credevo che servisse cibo a palate, ma allora come può essere che adesso che non ne do crescono meglio di prima? Stanno bene molli, LPS e SPS...
|
Si, si... non mi devi convincere, ti credo senza difficoltà. Anzi, riflettendoci penso di aver letto già in passato di questa teoria (mi pare nel 2009... quando stavo progettando la mia vasca e decidendo che metodo e tecnica adottare).
Riccordo anche che Begonia (Rocco) all'epoca non alimentava i coralli ma solo i pesci... in un lungo e piacevole discorso che mi fece al telefono.
Beh, confesso che sono parecchio incuriosito e siccome stavo pensando di cambiare skimmer per prenderne uno leggermente sovradimensionato e quindi buttare in vasca qualcosa in più... ora non so.
Magari non lo seguirò completamente... magari mi ci avvicinerò piano, piano diminuendo il cibo per gli invertebrati e osservando... vediamo, tanto "boccette" non ne uso di già... solo pappone (il reefbooster la mia vasca non lo regge, mi fa salire gli No3).
Ma ditemi, avete osservato diminuzione di infauna? Dosando così poco e solo ai pesci, cosa mangeranno tutti quegli esserini che contribuiscono a rendere viva la visca?