Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-03-2012, 00:35   #1
Lasius
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Pescara
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
La mia vaschetta in progress

Intanto scusate per le foto, ma io davvero non riesco a fare di meglio...
I colori sono tutti sbiaditi, dal vivo è un po' meglio...

Non molto, ma un po' sì.























Cominciamo con il dire che è una vasca giovane, molto giovane, riempita a fine novembre con rocce provenienti da altre vasche avviate.

Dopo decine di spostamenti di rocciata mi sono deciso a lasciarla così com'è ed a far stare tranquilla la vasca.
Da quando ho preso questa saggia decisione, i valori si sono stabilizzati, gli lps stanno benone (a parte la catalaphillya, per la quale ho aperto un altro thread) e gli sps, marroni ed immobili per settimane, mostrano puntine di crescita e stanno lentamente ricolorandosi.

La popolazione di pesci ha subito una drastica riduzione; era abnorme a causa della mia inesperienza. Insomma, ci avevo buttato di tutto...

L'unica debolezza che mi concedo sono i due ancaturidi (flavescens ed hepatus); mi piacciono troppo e non li voglio togliere.
Comunque sono i due soli pesci di una certa dimensione; gli altri sono pesci piccoli (Chrypsitera, dascillum, perideraion).

La vasca è una 80X50X50 illuminata da una Giesemann 1X250 (plusrite 10.000) e 2X24 (Giesemann attinici puri).

I valori sono (test salifert):
No2 ed Nh 4 non rilevabili (da sempre, a dire il vero... Mai avuto No2 o Nh4 rilevabili)
No3 circa 7
Po4 0,07 (fotometro)
Ca 430
Mg 1350
Kh 7
Ph 8
Per ora non metto nulla in vasca all'infuori di pochissimo cibo secco per i pesci (ma poco davvero) ed un po' di Phyto della Brightwell.
Mi sforzo di non mettere le mani in vasca se non è strettamente necessario e di non cedere al lato oscuro delle "boccette".
Ne ho prese a decine nel mio periodo iniziale da piccolo chimico ed ho fatto dei miscugli in vasca da non credere...
Ma ora sto cercando di applicare il metodo "Zucchen"; be', non esageriamo, però sto cercando davvero di non dosare nulla.
Ovvio che per la popolazione di sps che ho i cambi bastano ed avanzano.
Lasius non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10085 seconds with 15 queries