|
Originariamente inviata da Gelammo
|
Bravo! Sono daccordissimo!
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da lucignolo72
|
il problema è che vogliamo a tutti i costi fare affari nel mercatino.... Sarebbe sufficente autoregolarsi...
Ovvero io per mia convinzione personale non vendo e non compro se non a chi è in grado di incontrarsi con me...non spedisco e non compro oggetti che io non possa ritirare o consegnare di persona....
Sono maggiorenne e vaccinato e so benissimo che dietro l'angolo esiste sempre la possibilità di prendere una fregatura....per cosa poi? Risparmiare qualche euro....preferisco aspettare mettere da parte i soldi e avvalermi di negozi on line quotati ed affidabili...
è normale che se io voglio comprare una pompa a prezzo stracciatissimo da una persona che abita a belluno (io sono di roma) con pagamento anticipato....mi devo aspettare anche la possibilità di essere fregato!!
|
scusa ma non e' normale aspettarsi la fregatura. Il tuo discorso è insensato e svilisce il senso di ogni mercatino del pianta terra di cui io sono cultore. E fidati, il mercato dell'usato sarà uno dei business con il maggiore trend di crescita nei prossimi anni. -28
|
sta di fatto che è anche terreno fertile x tutti i sòla del pianeta....parlo dei mercatini on line..