i miei passi sono stati. CO2 h24... CO2 con elettrovalvola solo il giorno... pHcontroller... e secondo me sono andato sempre meglio..
vorrei fare la voce fuori dal coro... io eviterei la co2 h24... perchè non serve... e perchè antieconomico.
la differenza di pH non era preoccupante di mattina rispetto la sera... perchè se il sistema acquario (luci - acqua - co2) è ben equilibrato non si hanno problemi interrompendo il flusso la notte.
ho allevato diversi pesci... e alcuni di loro "addirittura" mangiavano le bollicine di co2.
sono pienamente d'accorod su come posizionare il diffusore. ma fossi in te non piegherei il tubo, ne lo strozzerei... ma mi munirei di un elettrovalvola... a lungo andare rischieresti di viziare il tubo ed essendo un circuito in pressione, magari si potrebbe creare qualche falla.
|