Discussione: Ramirezi non si filano
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-03-2012, 11:00   #21
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Negli allevamenti i pesci vengono allevati a valori..........bla bla bla...e via dicendo
Nei negozi i pesci vengono tenutui a valori .....bla bla bla .... e via dicendo.

A nessuno però viene in mente, che in allevamento ci stanno giusto il tempo per esser venduti ai negozi, in questi ultimi il tempo di esser venduti ai clienti, dove nelle loro vasche ci faranno il resto della loro vita.
Detto ciò, bisogna anche dire che i pesci hanno un certo margine di adattamento(in fin dei conti i fiumi non hanno valori costanti), l'errore però nasce nel voler sfruttare questo margine, per la detenzione in vasca. Qua si va incontro a problematiche, che spesso non hanno visibilità immediata.
Ho letto poi che le riproduzioni sono indice di benessere o quanto meno dello stare bene. Io direi che se vanno prese come elemento di riferimento per affermare questo, non basta basarsi sulla semplice deposizione fine a se stessa, ma DEVE essere esaminata nel dettaglio(percentule deposizionene,schiusa,crescita degli avannotti, malformazioni riscontrate, ect..ect..) ed eventualmente paragonata con altre avvenute in valori consoni.

Invito coloro che detengono ram, scalari o sud americani in genere, a valori basici di portare quasti ultimi verso l'acidità, vi ritroverete con altri pesci in vasca(colorazioni più accese, maggiore attività, raggi delle pinne più distesi e di maggior lunghezza) e sicuramente più longevi.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea  
 
Page generated in 0,14626 seconds with 13 queries