Ragazzi c'è un topic che tratta della stagionalità...lo trovate se fate un search.
Se ne è discusso abbastanza, anche di riproduzioni relative al sudamerica e alla stagione delle piogge.
Alcuni ciclidi come dice davide si riproducono con ph molto basso, a ridosso della stagione delle piogge, altri nella stagione stessa, altri ancora dopo quest'ultima.
Non puoi fare di tutta l'erba un fascio, andrebbe studiata specie per specie.
Le ivanacara sono un orologio svizzero, quando la T è alta, si fermano, quando scende (quindi le piogge) si riproducono.
Non me fate MAI PIÙ legge (e lo scrivo in dialetto perchè rende meglio) la parola "ormoni" in questa sezione....
Non aggiungo altro.
|