Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-2012, 20:47   #9
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi c'è un topic che tratta della stagionalità...lo trovate se fate un search.
Se ne è discusso abbastanza, anche di riproduzioni relative al sudamerica e alla stagione delle piogge.
Alcuni ciclidi come dice davide si riproducono con ph molto basso, a ridosso della stagione delle piogge, altri nella stagione stessa, altri ancora dopo quest'ultima.
Non puoi fare di tutta l'erba un fascio, andrebbe studiata specie per specie.
Le ivanacara sono un orologio svizzero, quando la T è alta, si fermano, quando scende (quindi le piogge) si riproducono.

Non me fate MAI PIÙ legge (e lo scrivo in dialetto perchè rende meglio) la parola "ormoni" in questa sezione....
Non aggiungo altro.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09906 seconds with 13 queries