|
Originariamente inviata da alex369
|
Io ti sconsiglio gli attivatori batterici perché è meglio che si formino in modo naturale con la giusta tempistica.
Per il fondo aspetta qualcun altro, per l'osmosi non è nulla di complicato!
|
Ok,farò cosi tanto fretta no ne ho!
ma in che senso aspetta qualcun altro?
|
Originariamente inviata da Cory Doras
|
per la mia esperienza con lo stesso acquario (ma poi dipende dall'allestimento che vuoi fare):
10kg fondo fertile OK
20kg ghiaino appena sufficienti, meglio 25kg
impianto osmosi semplicissimo da usare oltre ad evitare lo sbattimento di andare in negozio a caricare taniche. io ho preso questo (segui attentamente le istruzioni per il primo avvio e la pulitura iniziale), ma ce ne sono di equivalenti di tantissime marche .
ti consiglio di prenderne uno a 4 stadi, cioè in grado di rimuovere anche i silicati.
a seconda del tipo che eventualmente acquisterai, assicurati di poterlo collegare a una presa d'acqua: io in veranda ho un rubinetto con filettatura tipo "lavatrice" (credo sia da 1 pollice) e l'ho collegato lì. altrimenti avrai bisogno di adattatori (se non te li danno in kit con l'impianto, credo che puoi trovarli in un qualsiasi negozio di idraulica). altrimenti ancora... stacchi la lavatrice 
munisciti di contenitori adatti (atossici) per movimentare l'acqua.
in particolare, oltre a delle comuni taniche, io ho preso quest'affare per riempire la vasca e successivamente preparare i cambi: ha un'apertura molto grande, per cui ci posso infilare facilmente la pompa e il riscaldatore.
una caraffa graduata da 5 lt torna comoda...
|
Infatti volevo evitarle le taniche.ma ho il problema che non so bene come e dove collegarlo al rubinetto!

Il problema è che ho casa molto piccola e non ho molto spazio!

Scusate l ignoranza ma lo posso collegare e scollegare quando voglio o va tenuto fisso?
Senno ora provo davvero a staccare la lavatrice!Si torna a lavare a mano come ai vecchi tempi..sara felice mia madre
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Potrei cominciare con le taniche e poi affino un po la tecnica con l impianto!??
che ne dite?
Ma per ci cambia di quanta acqua avrei bisogno?
Un altra info.. l acqua nei contenitori va riscaldata e smossa prima di immetterla nella vasca?
va anche messo il biocondizionatore no?
Ciao e grazie per i link
