Beh
Mel le esperienze sulle tue vasche mi incoraggiano verso l'uso di questo prodotto... ovviemente sono daccordo che va usato solo se si è certi di poter fornire alle piante tutti i nutrienti di cui hanno bisogno senza avere mancanze... infatti fin oggi nella vasca in firma ho fertilizzato con sera florena + NO3 (soluzione fai da te con nitrato di potassio) + PO4 (con clismalax) + CO2... devo dire che le piante non stanno male, però le vedo sempre come se stessero in una condizione che vorrebbero esplodere ancor di più ma non ce la fanno xkè sembra mancargli un quel qualcosa di non so chè, inoltre ho proprio qualche bastarda algha nera + qulche filamentosa (per foruna sono sotto controllo)... per questo mi sto organizzando per cambiare fertilizzazione e passare a qualcosa di migliore rispetto al florena... così causa buon rapporto qualità/prezzo ho optato per l'easylife il cui protocollo ufficiale e formato da: Iron, Nitro, Profito, Carbo e Fosfo... nel mio caso però sotituirei a nitro e fosfo le più economiche soluzioni di KNO3 e clismalax che uso già, creandomi un protocollo formato da: Profito, Carbo, KNO3, Clismalax e CO2... evitando inizialmente l'Iron che sarebbe il solito ferro e che userei in seguito solo se si rendesse necessario...
che ne dici/dite di questa strada che voglio intraprendere? vi sembra fattibile e corretta?
ora vi sembrerà che con tutto il discorso sul protocollo di fertilizzazione sono andato off-topic ma in effetti le delucidazioni sull'uso del carbonio liquido che vi ho chiesto ad inizio topic erano proprio finalizzate a capire se nel nuovo protocollo vale la pena metterlo o no!
