Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-2012, 18:53   #154
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi purtroppo l' aquariologia non è una scienza esatta!!!! Come detto una volta in un post nel nostro hobby 2+2 non sempre fa 4. Però vediamo di mettere un pò di ordine.
- Con l' alimentazione devi avere pazienza......e non aspettarti risultati immediati. Il problema non è solo alimentare i coralli ma alimentare la vasca in modo da risostituire l' equilibrio bilogico, quindi batteri, micorganismi vari, ecc.

- I ciano possono prosperare bene (di solito anzi meglio) in acqua magrissima. E questo per un banale motivo. Essendo tra gli organismi più antichi del pianeta sono più bravi degli altri a trovare nutrimento.

- Il discorso sui nutrienti bisogna considerarlo con cautela. Uno perchè i nostri test non sono molto affidabili (tutti, chi più chi meno). I coralli possono morire per carenza anche di un solo elemento, in particolare può essere letale la mancanza di fosfati più che di nitrati. E poi....nel corso del mio anno di esperimenti mi è capitato di avere i nitrati per circa 3 mesi a 50 (cinquanta). Tutti i coralli, compresi gli SPS, erano in perfetta salute, basta vedere le foto di uno dei miei post di quel periodo. Ora con i nitrati a zero ho qualche problema.
- Il problema potrebbe essere dovuto alla mancanza (o all' accumulo di qualche oligoelemento fondamentale)
- Inquinamento chimico: sempre un' ipotesi possibile. In proposito vedere le vicissitudini di un dentista (su "coralli"), l' esperienza di DanyV76 (citronella in camera se non ricordo male) e altri. Ma non solo, c'è anche la possibiltà acqua. Io per esempio ogni anno a marzo-aprile ho problemi in vasca.....una coincidenza????? E' possibile che in certi periodi negli acquedotti circolino determinate sostanze. In un articolo di acquariofili tedeschi si parlava di questo problema con il piombo che in certi periodi veniva immesso nelle tubature non ricordo perchè.
L' osmosi inversa, anche con resine post osmosi, non è efficace contro i metalli pesanti!!!!!! Allora uno diventa matto a cercare cause disparate. A questo proposito in passato si usavano i cosidetti biocondizionatori che avevano la capacità di far precipitare tutti i metalli pesanti rendendoli insolubili.......non so se esistono ancora.
La considerazione che se fosse un problema chimico dovrebbero stare tutti male secondo me non è esatta. Stanno male prima gli organismi più delicati, oppure quelli che per altre cause sono più indeboliti. Non tutti hanno la stessa soglia di sofferenza.
Detto ciò io continuerei a nutrire stabilmente ma senza esagerare. Metti troppi prodotti. Reefbooster e zooplankton Brigthwell sono più che sufficienti. Io li userei a dosi più o meno standard per un pò di tempo.......almeno un mesetto. La vasca ha bisogno di stabilità.....dosi adeguate e costanti. E poi, come sempre, un pò di fortuna con la C maiuscola che non fa mai male. Perdonate la lunghezza, comunque post interessante!!!!!!!
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15807 seconds with 13 queries