Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2012, 22:15   #6
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DanyVI76 Visualizza il messaggio
Qui ci sarebbe da parlarne parecchio.....Cioè, è giusto quello che dici ma, se mettesse jumbo, potrebbe sfruttare un flusso veloce poichè la denitrificazione avverrebbe nelle parti più interne dei pezzi di corallo e roccia che la compongono.
Nel caso mettesse sabbia più fine, rischierebbe un veloce "impaccamento" della stessa a causa del depositarsi del sedimento. Io credo che per questo sia più indicato l'utilizzo di sabbia in pezzi molto grossi, se non jumbo (vista la difficoltà nel reperirla) almeno la pezzatura più grossa reperibile.
Concordi?
-
la jumbo si trova

concordo perfettamente ....... ho allestito vari biologici riducenti utilizzando jumbo (io la chiamo corallina grossa )
se il flusso non è eccessivo la riduzione è maggiore
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08297 seconds with 13 queries