Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2012, 22:13   #4
jezzy
Guppy
 
L'avatar di jezzy
 
Registrato: Dec 2011
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
discussione interessantissima.
personalmente adoro l'habitat più fedele possibile alla realtà, anche se di certe vasche "composizione" non potrò mai dire che non mi piacciono, in fondo penso che siano solo bellissimi "soprammobili viventi".

state parlando molto di illuminazione, se permettete avrei due domande lampo:
1°: sto costruendo un 450 l geografico amazzonico (150x55x60h), ho recuperato due lampade appese complete di trasformatori a 30 euro, nuove costano 300, accolgono solo bulbi HQI da 150 w, pensate che sia un'illuminazione troppo forte da gestire?
2°: per le lampade a risparmio energetico si prende in considerazione il "vattaggio" indicato? nel senso che, rappresenta la potenza o il consumo?

scusate se vado troppo in OT
__________________
Seguendo un gregge di pecore ti trovi davanti solo sfinteri e m…a.

Il mio Blog: ETERNATURE
jezzy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12402 seconds with 13 queries