Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2012, 20:34   #8
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Jumpy70 Visualizza il messaggio
Perchè non lo usi puro secondo questa formula?

PO4 (mg/l) x litri netti (l) diviso 131 = ml di Clismalax da dosare in vasca

Per la tua vasca un ml di Clismalax dovrebbe aumentarti la concentrazione di 1 mg/l
ATTENZIONE !!! La formula va bene per alcuni tipi di Clismalax con ben determinate concentrazioni di PO4, le stesse variano da prodotto a prodotto, quindi usate le dovute cautele e/o (MEGLIO) postate il resto della formula

POi non capisco perchè miscelarlo con acqua dato che esistono le siringhe da insulina da 1ml

Non si sa mai, ma agiti il flacone che hai preparato prima di prelevare la quantità da versare in vasca ?

Usate il prodotto senza diluizioni varie e versate in prossimità dell'uscita del filtro
Mi hai fatto venire un dubbio, pensavo che fossero standard le concentrazioni.

Il mio è: fosfato sodico monobasico anidro g. 13,91
fosfato sodico bibasico anidro 3,18

( ho controllato, è lo stesso )



Qello che mi preoccupa è questo:Metilparaidrossibeonzoato (un conservante? sai se fa danni?)
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo

Ultima modifica di Enza Catania; 15-03-2012 alle ore 23:31.
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14626 seconds with 13 queries