Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2012, 17:47   #11
RugbyPlayerNr12
Pesce rosso
 
L'avatar di RugbyPlayerNr12
 
Registrato: Mar 2012
Cittā: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Wave nano 30l e vasche per riproduzione caridine
Etā : 36
Messaggi: 582
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora, il ph e' difficilissimo, quasi impossibile farlo rimanere stabile al 100% (stiamo parlando dando per scontato di essere in possesso di uno strumento molto, ma molto preciso) una piccolissima oscillazione l'ha sempre, comunque per il kh si abbassa tagliando l'acqua di rubinetto con acqua di osmosi, o con soluzioni chimiche (bustine che ti puo' dare il tuo stesso rivenditore).
In oltre il ph necessita la presenza di kh, il quale lo tampona e lo rende stabile, e' logico che se il kh diventa troppo poco il ph oscilli in maniera troppo evidente. Ripeto sicuramente i mod ti daranno consigli migliori, ma sicuramente non e' un biotipo semplice quello che vuoi allestire, e comporta, come vedi, tanti problemi, ma io penso che anche questo e' il bello dell'acquariofilia!
RugbyPlayerNr12 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19843 seconds with 13 queries