Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2012, 16:13   #7
.:DOME:.
Guppy
 
L'avatar di .:DOME:.
 
Registrato: Oct 2009
Città: Pino Torinese (Torino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 315
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Il problema è che quello è un acquario, un "sistema chiuso", sifonare e tenere ben pulito potrebbe non essere agevole. Comunque se ti piace perché no.
In realtà sifonare mi risulta meno complicato di quanto possa sembrare dalle foto, tra un legno e l'altro ci sono degli spazi entro i quali i residui tendono ad accumularsi, e mi è facile rimuoverli da lì.

Comunque, non tolgo mai completamente il residuo di fondo, so che solitamente per i discus è consigliata una sifonatura estrema, ma ho letto anche esperienze di molti che allevano i discus in vasche dove viene utilizzato il metodo otrac, con pH molto acido e sifonature ridotte al minimo indispensabile; Ciò mi permette anche di ridurre al minimo la fertilizzazione, visto che le piante assorbono gran parte del nutrimento dai residui di fondo.
__________________
.:DOME:. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13756 seconds with 13 queries