Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2012, 13:06   #11
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Atmosphere Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Atmosphere Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Atmosphere Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da emio Visualizza il messaggio
..se un bipompa (ben costruito) soffre dei cambiamentio di livello in sump evidentemente non è stato montato come si deve...
..lo scarico sommerso non è un problema salvo che lo scarco stesso non generi un effetto sifone peraltro facilmente eliminabile...
...le prestazioni di uno ski, in generale, non dipendono dalla sua tipologia (se mono o pluripompa)...
..mentre la versatilita' di un pluripompa è ovviamente superiore a quella di un mono...
mmm.. non penso ci siano tanti modi per montarlo.. però a livello logico se lo scarico è sotto il livello dell'acqua se l'acqua aumenta o diminuisce in sump la pressione sullo scarico subisce delle variazioni comportando un aumento o una diminuzione della fuoriuscita dell'acqua.. no? Difatti io mi chiedevo se non fosse il caso di metterlo emerso lo scarico per ovviare a questo.. PS: io ho uno sk0della xaqua che è fatto così:


Questo e un Monopompa quindi e normale che il livello influisce sulla taratura.....lo scarico sommerso e normale in questi tipi di Skimmer.
No no, la versione SK 180 ha due pompe, due acquabee 2000/1
Si ma sono tutte e 2 di schiumazione.........Bipompa o Monopompa e l'architettura di Costruzione.
Ah ecco, vedi che mi scappava qualcosa!! :D Grazie per l'insegnamento! :)
Dovresti fare in Sump uno scomparto a livello costante per farlo lavorare sempre bene...o avere un'ottimo e preciso sensore di livello.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11393 seconds with 13 queries