eh come non darti torto mel xDD.
|
|
Quote:
|
|
Allora direi che la filtrazione attuale va bene così. In ogni caso un sistema di filtraggio più efficiente non ti toglie i nitrati, li produce. Per rimuovere i nitrati ci vorrebbero filtraggi differenti, tipo un filtro d'Amburgo, denitratori o talvolta un fondo molto vecchio in cui si sono formate zone riducenti (o in alternativa tante piante e/o cambi d'acqua frequenti).
|
io sapevo che gli no3 si accumulavano in acquario e solo con cambi d'acqua si eliminavano ò.ò mi date una dritta sul denitratoro almeno in combinazioine con i cambi d'acqua avro gli no3 bassi .
da come ho capito e il classico filtro biologico soltanto con una pompa moolto lenta in modo da far mancare l'ossigeno.
EDIT: ho letto un articolo qui su ap , secondo voi con il mio fondo manado alto 5/6 cm potrebbe funzionare da denitratoro considerate che ho il cavetto sottosabbia quindi avrei una circolazione d'acqua lenta , che dite ?