Discussione: Filtro a Letto Fluido
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2012, 08:20   #5
wilmar
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2010
Città: BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 840
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,il funzionamento è molto semplice...l'acqua che porta la pompa passa nel tubo centrale verso il basso che poi risale dalla piastra forata per finire esce dal tubo sopra,sembra ben fatto...più il flusso è lento (specialmente per le resine) più si ha l'azione fluidizzante quindi usa una pompa adeguata regolabile,il flusso misuralo in uscita in modo da vedere quanto realmente è...(io starei sui 600l max) a seconda del materiale
wilmar non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11416 seconds with 13 queries