Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2012, 02:03   #7
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Cittā: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Etā : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ivosun Visualizza il messaggio
Grazie per la celeritā MKell 77, ne approfitto per togliermi un altra curiositā, questa specie di materiale ceramico potrebbe essere utile per sbriciolare le bolle di co2? se si, creerebbe problemi di rilascio di sostanze dannose?
Per il rilascio di sostanze dannose bisognerebbe vedere bene la composizione del materiale,per quanto riguarda usarlo come atomizzatore,anche se avesse una sufficiente porositā (che varia per tipo di ceramica e molto probabilmente per la marca del riscaldatore) dovresti comunque riuscire a creare un contenitore che riesca a mettere in pressione la CO2 all'interno,almeno sui 2 bar credo!
In definitiva con meno di 10 euro ti prendi un micronizzatore contabolle!
__________________
Danny85 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09439 seconds with 13 queries