Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-03-2012, 23:41   #1
joyz
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Foglie gialle e rallentamento crescita

Ciao Ragazzi, eccomi ancora qui a chiedere aiuto.
Ecco la mia vasca:



Sono 23 litri lordi,
fondo Naturesoil di Oliver Knott
Luce a led 6500° K
Fotoperiodo 8 ore
Fertilizzo con il protocollo seachem base completo a dosi piene.
Cambi d'acqua regolari ogni domenica di 4 lt do osmosi fatta in casa integrati con sali comprati in farmacia secondo la nota ricetta

Co2 15 bolle/minuto
temp 26°
ph 7
kh 5
gh 8
no2 0
no3 12,5
po4 0,05 (circa, non si capisce molto dal test ma cmq è quasi 0)

Continuo ad avere problemi di questo tipo:
dopo aver inserito le hemianthus e le glossostigma, queste crescono alla grande coprendo tutto lo spazio a loro disposizione. Dopo qualche tempo però le foglie iniziano ad ingiallire e a stentare la crescita. Questo succede sia alla glossostigma che all'hemianthus.
Ecco una foto dall'alto che fa capire meglio la situazione della glossostigma:




Secondo voi di quale elemento è carenza questa?
Ho letto da qualche parte che potrebbe essere carenza di potassio, ed ho anche letto che il protocollo seachem base completo senza l'utilizzo di equilibrium per l'acqua di osmosi è carente di potassio.
L'altro dubbio è il rapporto sbagliato tra no3 e po4 che non riesco a capire perchè ci sia.
Devo aumentare i po4?
Avete qualche consiglio da dare?

P.s. c'è anche qualche alga, che mi sembra aver classificato come nera a pennello (maledetta). Se non fosse per quello avrei già iniziato a somministrare seachem phosphorus ma ho paura... che dite?

joyz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11812 seconds with 15 queries