Discussione: Acquari ADA
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-03-2012, 16:57   #6
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi tenete conto che non serve avere la pinzetta marcata ADA per fare acquascaping!

se compri fondo ADA, set di attrezzi ADA, vasca in extrachiaro ADA e accessori in vetro soffiato ADA e poi non sei capace con le piante o non rispetti le proporzioni e i criteri di allestimento (che personalmente ignoro totalmente, ci vorrebbe il buon mirko) ti ritrovi comunque con un cesso di vasca

Quote:
poi le eccezioni esistono ma io non mai letto per adesso un post con una vasca ada in cui si riproduceva qualche specie
anche perchè spesso i pesci più diffusi per quelle vasche sono piccoli caracidi e ciprinidi (che per riprodurli ti serve a prescindere una vasca dedicata per salvare le uova) e come gamberetti le multidentata (che hanno larve difficili da allevare e che necessitano di acqua salmastra)
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11677 seconds with 14 queries