Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-03-2012, 16:44   #18
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Cittā: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etā : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da MarZissimo Visualizza il messaggio
Non mandare all'aria la vasca in quel modo...č una delle vasche pių adatte a quei pesci tra le tante che ultimamente girano in sezione.
Acqua ambrata, sabbia bianca, non una forte illuminazione...se togli quei due cory e metti gli oto sei apposto
In realtā leggo online che i Ram sono originari di una certa zona nel delta dell'orinoco caratterizzata da acque limpide tendenti leggermente al bianco e da tantissima luce. Vengono dagli stessi luoghi della cabomba furcata.

Inviato dal mio MB860 usando Tapatalk
mi pare alquanto improbabile che provengano dal delta dell'orinoco, visto che l'orinoco ha un delta salmatro e soggetto di frequente a maree violente.
i ramirezi sono si originari dell'orinoco ma dal delta fino al medio orinoco, i ritrovamenti sono stati fatti negli affluenti sia del lato colombiano che venezuelano (Rio Meta, Rio Yucao, Rio Vichada, Rio Orituco, Rio Guārico, Rio Zoapore, Rio Sipao ecc...), oltre che in grandi laghi come il Morichal.
il discorso acqua cristallina/ambrata č pių legato alle stagioni, come piante, oltre la giā citata cabomba ci sono eichornia azurea, echinodorus chara, marsilea, sagittaria, nymphaea sp. mayaca ecc...
davide.lupini non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09473 seconds with 13 queries