|
Originariamente inviata da fb74
|
..quando ho aumentato i blu la vasca è andata in ossidazione come se avessi iniziato una nuova maturazione e questo conferma, secondo la mia lettura della vasca che i blu appartano molta "energia" utile al corallo..
..non so se gli strumenti per misurare i PAR riescano a rilevarli anche a questi spettri perchè da alcune misurazioni fatte sotto plafo a led di marca mi sono sembrate scarse..
..concordo pienamente con te sul discorso alimentazione, con aumenti così repentini di luce non c'è alimento che tenga, sembra che gli animali (non tutti..) avvessero ricevuto un shock luminoso..
..quando montai la plafo a led i coralli reagirono in modo molto differente, fermando la crescita ma mantenendo colori descreti..
|
purtroppo a meno di spendere 3.500 euro in una sonda che possa avere una misurazione esatta di tutte le lunghezze d'onda bisogna tener conto di alcuni dati in nostro possesso, quello che ho sempre cercato di far capire, da diverse fonti autorevoli si apprende che i nostri coralli la maggior parte dell'energia la traggono dalla lunghezza d'onda dai 420 nM ai 480 perciò quando si fanno le letture dei PAR dobbiamo prendere in considerazione anche lo spettro, se noi abbiamo 100 PAR nella lunghezza d'onda meno energetica, diventa solo 20 - 30 PAR utili ma se noi abbiamo 100 PAR nella lunghezza più energetica i PAR utili diventano 100 PAR utili se poi calcoliamo anche che il blu dalla sonda del quantum è sottostimata di circa il 15% in meno rispetto al giallo - rosso e verde, notiamo l'enorme differenza..