GRAZIE TOCCIO!!!!

in effetti ho misurato(con il test a reagente SERA) il pH dell'acqua del rubinetto ed è tra 7.5 e 8.o mentre quello dell'acqua che utilizzo per l'acquario è tra 8.0 e 8.5(acqua oligominerale marca Guizza)anche se sull'etichetta della bottiglia c'è scritto che ha un pH 7.5 forse nell'imbottigliamento si altera!!!!Ho fatto per ben due volte il test.
Sai, utilizzavo l'acqua in bottiglia perchè l'acqua del rubinetto della mia zona è molto calcarea allora da adesso utilizzerò l'acqua del rubinetto con biocondizionatore(va bene il TetraAquaSafe?);ma far decantare l'acqua vuol dire lasciarla stare per una notte nel secchio dopo aver messo il biocondizionatore?
Ho letto tutte le schede che mi ha consigliato Scriptors e sono utilissime e dicono di scegliere piante molto robuste per via dell'abitudine che hanno i pesci rossi di mangiarle, ma non di non metterle giacchè i pesci rossi hanno bisogno di tanto ossigeno...per ora ho un areatore e una di numero di anubias nana che i miei pesci non hanno ancora toccato!(tra l' altro si sta anche ingiallendo!...Approposito devo toglierla?)
Spero di riuscire a realizzare al più presto il sogno dell'acquario da 180/200 litri e ricominciare tutto da capo.
Grazie di cuore e a presto!