Discussione: picoreef dsb
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-03-2012, 18:16   #11
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kaballinus Visualizza il messaggio
Due filosofie diverse, ma sicuramente entrambe valide. Poi si sa è questione di gusti e lì io sono con Erisen anche se mi affascina molto anche il tuo pico. Noi siamo più per i colori, anzi ci sbattiamo per questo, parametri sempre sotto controllo, sperimentazione di tutti i vari tipi di mangime e oligoalimenti e continui cambiamenti di led per vedere di trovare quella gradazione giusta che permette di esaltare i colori. Ora vorrei provare questi. Sto per fare un bell'ordine, avrei in mente 2 da 21 forse entrambi come quello in alto a sinistra dovrebbero bastare nel mio cubo 30X30 della wave...
http://www.ledpacific.com/categories...ing-LED-Bulbs/
Al di là di tutto complimenti per la tua vasca molto carina
si, ma anch'io trovo seriamente interessante anche il punto di vista di Stefano... anzi direi che infondo il picoreef è nato proprio con quest'idea: osservare quella miriade di piccoli organismi - spesso spontanei - che in un reef di grandi dimensioni non andremmo a notare o non si svilupperebbero, causa predazione.
eppoi stiamo parlando del maestro delle ascidie, delle spugne e delle planarie bicolor
seguirò molto interessato

P.S.: Stefano ho appena taleato la caulerpa, domani spero di potertela spedire

P.P.S: piccolissimo OT:
Kaballinus, ci vediamo a Roma il mese prossimo vero ?
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10776 seconds with 13 queries