Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-03-2012, 15:16   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ci deve essere un articolo introduttivo sul portale sulla genetica guppy (ma sicuramente stefano big, che se non baglio è anche un ottimo allevatore, ti saprà indirizzare meglio).

Per gli endler, a meno che qualcuno non ti insegni a fare un analisi genetica "a occhio", nun se po' (o meglio, se il fenotipo guppy è evidente si sa per certo che l'endler NON è puro, sennò ti fidi di chi te li ha dati, che a sua volta deve averli conservati in purezza, altrimenti, anche dopo diverse generazioni, potrebbe venir fuori un pattern "da guppy").
Per esempio, personalmente conservo (in purezza) un ceppo (abbastanza diffuso in Italia) di Poecilia sp. "endler" Los Patos, ormai da anni.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08753 seconds with 13 queries