|
grazie per il benvenuto e le risposte
Aths78: il lato filtri e compagnia bella lo rimuovo tutto, so che mi servirà tutt'altro per il marino ma devo ancora capire cosa di preciso che possa far sentire al meglio il pesce pagliaccio (credo che opteremo per questo visto il tuo commento). Non ho affatto idea di cosa avrò bisogno (che pompe? quanti kg di roccia viva? che tipo di roccia? ecc..), leggerò qua e là su questo forum e pure qualche libro specifico.
Rufy: di tecnica non ho idea di cosa intendi ma il metodo, se non ho capito male come funziona, credo che opterò per il berlinese (che, riassumendo, sfrutta rocce vive come filtro). Ho capito bene?
Manuelao: grazie per la dritta, mi tuffo nella lettura ed eventualmente scrivo qui ciò che non mi è chiaro
|