Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-03-2012, 13:05   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per me il 'metodo walstad' è più un punto di arrivo che uno di partenza, nel senso che gestire una vasca in quel modo implica una conoscenza adeguata di quel che comporta (spero tu abbia il libro) in termini di pazienza e facili/possibili problematiche.

Se sei agli inizi personalmente te lo sconsiglio (poi sei liberissimo di fare come più ti piace ), s invece hai una buona cultura acquariofila e/o sei un tipo curioso, disposto a studiare e dotato di grande pazienza ... hai scelto una strada intrigante e non facile.

ps. comunque il litraggio è un po piccolino per perdonare eventuali sbagli
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12214 seconds with 14 queries