Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-03-2012, 11:38   #1
Mauro8375
Avannotto
 
L'avatar di Mauro8375
 
Registrato: Feb 2012
Città: Merano
Collabori con: Metro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 58
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Tale metodo di fertilizzazione, che io personalmente trovo essere assolutamente efficace tanto quanto i costosissimi fertilizzanti di marca, è di semplice realizzazione e consente di risparmiare non pochi soldi.

In rete, basta fare una ricerca con google con PMDD, troverete moltissime ricette molto simili a questa:

- 1/2 litro di acqua di osmosi (reperibile in tutti i centri di acquariofilia)
- una bustina di elementi chelati (io utilizzo i "SEMPREVERDE" della COMPO); il prodotto lo potete trovare in tutti i garden o vivai di piante. La confezione contiene 4 bustine e costa circa 3/4 euro
- 55 grammi di solfato di magnesio, o sale inglese (acquistabile in farmacia). Attenzione: trattasi di un potente lassativo, non stupitevi dunque se il farmacista vi farà qualche domanda indiscreta; voi rispondete che è per uso acquariofilo. Viene venduto in confezioni da 30 grammi l'una al prezzo di 0,60 euro
- 25 grammi di solfato di potassio (anche in questo caso acquistabile in farmacia). Quest'ultimo elemento è stato quello più difficile da reperire: girate un po' di farmacie ed abbiate pazienza. Se volte avere l'indirizzo della farmacia da cui mi rifornisco io (zona monza/desio) mandatemi una mail.

Mescolate il tutto ed il gioco è fatto. Come potete vedere con una spesa veramente minima avrete il vostro fertilizzante fatto in casa.

Per quanto riguarda la somministrazione, io ad esempio nell'acquario da 120 litri ne uso circa 4 ml al giorno.
Mauro8375 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09005 seconds with 14 queries