Discussione
:
Metodo "ZUCCHEN" cosa ne pensate e chi lo usa
Visualizza un messaggio singolo
13-03-2012, 00:42
#
3
morganwind
Discus
Registrato: Dec 2005
Città: nerviano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.778
Foto:
0
Albums:
0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback
0/0%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Originariamente inviata da
zucchen
Originariamente inviata da
Buran_
certo, assumendo la direzione ortogonale l'energia luminosa emessa va come I/r^2, quindi si può facilmente stimare la differenza percentuale al variare della distanza. .
buran ***** vordì facilmente stimare I/r^2 ? io un c ho capito na fava
40 cm sono tantini,specialmente con i t5,fuori o dentro l acqua la differenza è enorme,sia in lux che par
Matteo ,magari bastassero i t5 per colorare i coralli ,
sicuramente al cambio con le hqi si nota la differenza ... ma dopo ?
e' propio quello che intendevo prima
morganwind
Profilo
Invia un messaggio privato a morganwind
Visualizza messaggi di morganwind
Page generated in
0,09945
seconds with
13
queries