Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-03-2012, 20:22   #7
pietropal
Ciclide
 
L'avatar di pietropal
 
Registrato: Oct 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9+laghetto
Età : 33
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Il fatto è che, un po' per tutti i pesci, mica solo per il Malawi, avere un lato lungo oscurato permette di creare con sassi e quant'altro delle zone dove si sentano riparati. 60 cm di profondità, per quanto siano tanti, non ti consentono di fare una rocciata funzionale lasciando comunque 10 cm di acqua libera di qua e di là. Senza contare che, non potendo contare sul lato lungo come parete delle tane, diventa molto più complicato.
Di americani non ci capisco una mazza, non mi risulta che Altum e Discus che facciano tane e quindi probabilmente è più fattibile con due lati lunghi visibili, ma qui ti lascio nelle mani di chi è esperto. Ora se lo trovo ti passo un link per delle vasche economiche
------------------------------------------------------------------------
http://www.aquaristik-walther.de/

Puoi scaricare il listino. Un ragazzo su un altro forum ne ha acquistate 2 e sono arrivate tutte e due perfettamente integre. Lì trovi i prezzi delle sole vasche trasporto escluso, ti posso dire che il trasporto della 150x60x60 costa 120€ d la vasca 160€ per un totale di 280€, direi molto economica
__________________
Pietro

"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."

Socio AIC 1434

Ultima modifica di pietropal; 12-03-2012 alle ore 20:25. Motivo: Unione post automatica
pietropal non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,84113 seconds with 13 queries