|
Originariamente inviata da giangi1970
|
Se non ricordo male l'ho vista in Sicce..
Sui 20.000€ piu' il corso...ma non ricordo quanto costava il corso..
Non metto in dubbio le tue conoscenza Alvaro...ci mancherebbe....
MA allora li faranno tutti con quella stampante....quanti caxxo ne devono vendere per riprendere 200 mila euro di stampi???
|
ALT..si sta facendo casino..
20mila e' il costo di uno stampo a iniezione semplice..
con quello lo metti in rpessa e stampi pezzi da pochi centesimi di costo puro cadauno.
un prototipo fatto da stampante costa qualch decina..il vero costo e' il progetto/disegno ,cioe' se te lo fai tu e vai dallo stampatore 3d coi files te la cavi con qualche centino per un po di proto.
se invece ti immagini solo la cosa e ti devi far fare disegni cad cam e tutto spendi qualche migliaio..poi i prototipi vanno i serie a costi di pochi euro cadauno..MA la cosa importante e' che il proto deve essere solo dimostrativo o per prova ,non sara' mai strutturalmente affidabile come un pezzo stampato a iniezione in PP SAN o ABS.
Con questo non voglio dire assolutamente che ti si rompa in mano tra 3 giorni eh..anzi se la resina base utilizzata e' robusta,l'usura di quel pezzo per i nostri scopi e' altissima.
Secondo me stanno valutando varie soluzioni e quando troveranno quella piu giusta faranno gli stampi definitivi ...quelli da centinaia di migliaia di euri..
