Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-03-2012, 16:52   #10
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da franconapoli Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
non so quantificare rigorosamente l'importanza di uno strato d'aria di 20cm o 40cm, dubito possa avere differenti effetti filtranti, ritengo che possa essere più influente il cono di apertura nel caso di hqi ... fermo restando che vi potrebbero essere altri parametri più "nascosti", quale ad esempio l'aumento di temperatura per irraggiamento..

non sono d accordo......... propio la settimana scorsa ho avuto un esperienza in merito
avevo abbassato la plafo a 7-10 cm prima era a 20
dopo 2 gg la cata si è chiusa come se era infastidita
pensavo era il potassio a darle fastidio
o mancanza di nutrimento.......
ho riportato la plafo a 20cm e il giorno dopo si è riaperta non credo sia una casualità

quindi credo che ci sia una certa differenza tra 5-10-40cm di altezza di sicuro tra 5-10 non che puoi notare quyalcosa ma se da 20cm la porti a 5 credo che noterai cambiamenti
lo facevo anche con le hqi nella vecchia vasca regolandomi con il colore degli animali
dopo aver skiantato 3 cata
e pensando che il problema era il potassio o la pappa
ma solo una settimana fà ho scoperto che se in passato avrei alzato la plafo a 25cm di passare da 12 a 20cm non avrei skiantato le cata ......
sta buonino, ho detto che non credo che sia lo spessore della strato d'aria ad incidere, non che l'altezza delle luci non sia un parametro che incida in vasca...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09943 seconds with 13 queries