Discussione: Aquael 20 litri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-03-2012, 14:20   #27
Ninja Fish
Guppy
 
L'avatar di Ninja Fish
 
Registrato: Sep 2011
Città: Rimini
Azienda: Multimarca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con la calli ci vuole pazienza. Se non usi terre allogane, in special modo, il suo start é ancora piu' lento ma, una volta preso il via, non si fermera' piu'. C'é da dire anche, pero', che rispetto alle altre é quella che esigerebbe della fertilizzaziine in colonna piu' spinta. La glosso é molto bella, ci mancherebbe, ma é un'altra cosa da vedere; l'abbinamento che hai fatto, in previsione del futuro, é ottimo e tutte le piante, per tipologia e forma trovano armonia. La glosso cambierebbe certamente la tua idea di scape finale. Certo é anche pero' che tra glosso e calli e difficolta' di coltvazione, la seconda é certamente piu' ostica della prima. Bella anche la riccia e, mi pare, molto veloce. Questo é un bene da un lato e una rottura di scatole dall'altro; occhio sempre alla base di partenza di questo stupendo muschio poiché, col crescere, la parte superiore generalmente toglie luce e fa' marcire la parte inferiore. Ogni tanto c'é chi consiglia di togliere tutto e "ri-legare" ciclicamente il muschio alla pietra/legno ma, secondo me, con potature periodiche questo procedimento puo' essere ovviato.
Ninja Fish non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08619 seconds with 13 queries