Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-03-2012, 14:13   #9
Marco AP
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Marco AP
 
Registrato: Aug 2000
Città: Acquaviva Picena
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 26.439
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 498 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco AP

Annunci Mercatino: 0
Pietro, non mi odiare

Allora... qui http://www3.corpoforestale.it/flex/c...T/IDPagina/361 nell'ultima FAQ c'è scritto:

D: Come devo comportarmi per movimentare le specie di Appendice II Allegato B all'interno dell'Unione Europea?
R: Gli specimen inclusi in questo grado di protezione non necessitano di certificato CITES se rimangono, appunto, all'interno della UE, ma devono sempre essere accompagnati dalla documentazione comprovante la legittima acquisizione ai fini CITES, ai sensi dell'art. 8.5 del Reg. (CE) 338/97


Quindi qui si evince che c'è una distinzione tra "certificato cites" che è penso quello che hanno i negozianti e la "documentazione comprovante la legittima acquisizione ai fini CITES", che è poi, credo, il documento di cessione che deve sempre rilasciare il negoziante o chi scambia, regala o vende animali. Qui dove sbaglio? A me non mi sembra si parli di "facolta" nell'avere questo documento di cessione...
Marco AP non è in linea  
 
Page generated in 0,12516 seconds with 13 queries