Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-03-2012, 14:01   #1
ilariari
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ilariari

Annunci Mercatino: 0
Question Filtro eheim esterno...kaputt?

Buongiorno,
ho una vasca da 200l nella quale già da Luglio utilizzo un Filtro esterno Eheim Professionel 3 2071- 2071: effettuo regolarmente la manutenzione utilizzando ricambi originali e non ho mai avuto un problema.
La filtrazione è sempre stata eccellente pur non utilizzandolo al massimo, diciamo con la levetta della regolazione di portata perfettamente a metà fra l'On e l'Off.
Inizialmente la tenevo tutta su On, ma il flusso in uscita era talmente forte che i pesci ci facevano il surf (e magari si divertivano pure) e per il ricircolo interno dell'acqua si creavano delle buche nella sabbia...una potenza veramente notevole!

Sabato noto che l'acquario è in condizioni disastrose, sporco dovunque, e - siccome sono ancora lontana dal giorno della manutenzione ordinaria - provo a spostare la levetta di regolazione tutta verso l'On, in modo da aumentare la potenza di filtraggio e mi accorgo che, sebbene al massimo, il flusso in uscita è poco più di un "pisciolio", assolutamente nulla al confronto dei giorni del surf e delle buche.
Sinceramente non so dire se la perdita di portata sia avvenuta gradualmente o per un fatto accidentale...

Le ho provate tutte: l'ho smontato, pulito e rimontato più volte, pure l'asse rotante...nulla, il solito flusso scarso.
Escludo errori di rimontaggio perchè l'ho fatto talmente tante volte e poi le ultime due con attenzione assoluta...
L'asse rotante con le pale gira (altrimenti non avrei nemmeno il flusso scarso)...

L'unica cosa che non ho ispezionato sono i tubi e il raccordo tubi-corpo filtrante, quello con la levetta per intenderci: possono essersi riempiti di sporco a tal punto da limitare la portata?

Nel frattempo che trovo (SPERO!!!!) una soluzione, un ossigenatore può servire?

Grazie per qualsiasi cosa mi vogliate suggerire/Consigliare.

A presto.
Ilaria
ilariari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10361 seconds with 15 queries