Discussione: Avventura con i RAM
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-03-2012, 01:03   #14
mollyballoon
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/50%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Antonio91 Visualizza il messaggio
Hai fatto benissimo a scrivere qui, non mi dispiace figurati.
Siamo qui entrambi per imparare :)
Grazie mille, gentilissimo!!!!
Eh si dobbiamo imparare bene, anche perchè ci dispiace la mortualità!


Originariamente inviata da fabriziooo83 Visualizza il messaggio
ciao molly
intanto ti consiglio di acquistare "l'originale" di questa razza e cioè i Mikrogeophagus ramirezi.
niente balloon, veli, colori strani.
1° perchè a mio parere sono molto più belli gli originali, 2° i balloon sono delle modificazioni genetiche a scopo commerciale.
facendo queste modificazioni il comportamento dei ram è quantomeno alterato (vedi cure parentali), inoltre e non meno importante, sono soggetti a diverse malattie e modificazioni della spina dorsale.(comportando inevitabilmente la morte)
per finire, se già con i ram "originali" (che di per se sono molto fragili) hai avuto morie, figuriamoci con i baloon.
per qualsiasi altra informazione trovi la scheda qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=M&t=245234

concludendo, già 60 litri sono il minimo per questa razza molto territoriale, figurati se inserisci anche i pulcher..
se proprio vuoi inserire qualche altro pescetto con loro ti consiglio gli otocinclus.


bye
Ok ti ringrazio. Abolisco i balloon. Per quanto riguarda la specie normale classica, ho letto che vogliono l'acqua acida ed abbastanza ossigenata.
Ora volevo chiedere una cosa:
dato che l'acqua con l'ossigenatore aumenta il ph, cioè fa diventare l'acqua basica, drovrei eliminarlo.
Io ho le seguenti piante: anubias nana, egeria densa, cryptocorine, vallisneria, alternanthera, piante galleggianti che non conosco il nome.
Secondo te bastano per ossigenare l'acqua?
Ho pure una bombola di CO2 artigianale che eroga l'anidride carbonica appunto da qualche giorno.
Martedì avrò 30w/l con 6500k e 4000k.
Secondo te per quanto riguarda l'ossigeno ci siamo???

Grazie
mollyballoon non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12592 seconds with 14 queries