|
Concordo sull'evitare le cartine, se non come test rapido complementare ai reagenti.
E' indiscussa la convenienza economica e la comodità di avere tutto in casa.
Per il resto dipende dall'acqua che usi e da che tipo di acquario vuoi e da tante altre cose senza scendere troppo nello specifico.
Per esempio io che sono maniaco delle analisi (ne faccio anche per mestiere) svolgo due volte a settimana il pH con un pHmetro (e la conducibilità).
gH, kH, NH3/NH4, NO2, NO3 una volta per settimana. A breve acquisterò i PO4 e poi sono soddisfatto.
Ho svolto una volta cloruri e ferro in kit professionale nell'acqua di rete e una volta uno screening completo dei metalli sempre nell'acqua di rete e tanto basta per almeno un anno (o sei mesi se vuoi essere scrupoloso). Gli stessi valori li puoi desumere dalle analisi dell'acquedotto o dell'acqua di pozzo che siamo tutti costretti a fare. D'altronde non inserisco nulla che contenga ferro e rame in vasca a causa della presenza di caridine.
In pratica sono si più convenienti, ma ti tirano dietro tante cose che userai poco.
Quanto al pH se hai spece particolari consiglio il JBL Testlab che ha il test generico e quello più sensibile che probabilmente ti darà anche la lettura di 0,5 punti.
|