| 
 | 
    | Originariamente inviata da tene69   | 
    | Sto seguendo dalla prima pagina,e sembra che le cose più chiare siano venute fuori solo con i riassunti della dottoressa e dell'ufficiale della forestale. la conclusione sembra essere che dobbiamo avere un cites per ogni pezzo e per ogni figlio sia che lo si venda sia che lo si tenga in vasca.
 Quindi molti nell'atto di sfoltire per non andare alla forestale se ne libereranno continuando a vendere senza dare nessun cites,o peggio soprattuto per i pezzi di minor valore, ne faranno corallina da reattore.
 Se invece fosse bastato indicate quello della colonia madre sarebbe stato tutto più semplice
 
 
 Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
 | 
    
non hai capito niente.
------------------------------------------------------------------------
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da tene69   | 
    | Strano perché i forestali la pensano diversamente e credo che a noi semplici hobbysti poco importa se poi il tribunale ci darà ragione. non viviamo a pane e cause anzi credo che tutti le evitino volentieri 
 Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
 | 
    
stai facendo disinformazione e dimostri scarsa conoscenza di educazione civica.l'unico organo preposto a dare interpretazioni certe sulle leggi emanate dal potere esecutivo e legislativo e'proprioil potere GIUDIZIARIO,cioe'il TRIBUNALE e successivamente,la corte d'appello e infine la suprema corte di cassazione.ma se non sai queste regole elementari che parli a fare?
------------------------------------------------------------------------
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da maxcc   | 
    | 
pietro ma quando vado a taleare sia che vendo o che regalo devo fornire il cites a colui che o venduto o regalato?
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da pietro romano   |  
    | 
forse non hai capito....i negozianti e gli importatori i cites li hanno!!!!!!!per i privati non e'necessario avere ne'il registro cites ne'i certificati,se detengono a fine hobbistico e quindi non destinati alla vendita.
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da aleslai   |  
    | Meno male che stai risolvendo i problemi di tutti questi importatori........avremmo piu animali da comprare con i Cites. Perche spero che dopo tutte queste cause gli importatori ed i negozianti abbiano capito che servono i Cites. |  
    
 |  
    
 | 
    
se vendi si se regali no.
------------------------------------------------------------------------
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da GROSTIK   | 
    | 
perchè scusa un moderatore non può avere un proprio pensiero??? ... fino a quando non minaccio o offendo nessuno mi pare che in Italia c'è ancora la libertà di espressione ....
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da pietro romano   |  
    | 
Trovo veramente scandaloso che un moderatore possa appoggiare simili affermazioni.....
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da GROSTIK   |  
    | 
mi sa che hai colto perfettamente del segno
    | 
 |  
    | Quote: |  
    | lucignolo72 .......
 poi se c'è la volonta di fare del terrorismo perche si vuole eliminare un fenomeno che da fastidio a chi fa businnes (ovvero negozi , negozi on line) ...è un altro discorso...
 |  
    
  ..... naturalmente non bisogna generalizzare ... non tutti i negozianti sono importatori illegali e non tutti gli utenti del forum sono evasori fiscali ..... ma è più facile fare come dici tu |  
    
 ------------------------------------------------------------------------
 |  
    
 la vediamo in maniera differente amen
 -----------------
 parlando di cose più serie direi che il pranzo di oggi è stato
   | 
    
ora capisco perche'da moderatore appoggi simili pensieri....quante talee vendi a settimana?mi sa che sarai il primo nominativo che faro'domani alla forestale per un bel controllo sul mercatino e non....