|
Originariamente inviata da savo69
|
Pietro, scusa la mia ignoranza..... tu dici che dei cites non te ne fai niente perche' le talee le regali e non le vendi.... Ma allora, a parte il puro aspetto fiscale, le talee regalate/scambiate possono essere esenti da cites mentre quelle vendute no? (parlo di vendita privato/privato)
Se fosse così, in caso di controllo della Forestale posso dire che mi sono state tutte regalate da amici che hanno smontato la vasca o che avevano eccessi di crescita. Giusto? In questo caso basterebbe dire così e avremmo risolto il problema del pregresso, e da oggi in poi si richiede il cites in negozio per ogni corallo acquistato
|
E'quello che sto cercando di dire dall'inizio della discussione.l'obbligatorietà di tenuta del registro cites e'solo a carico di chi detiene animali protetti a fine di lucro.l'ho scritto a pag 2 di questa discussione.