|
Originariamente inviata da Luca_fish12
|
La frase è riferita ad altre persone che mi hanno contattato in privato
|
beh potresti invitarli alla discussione, oltre che essere importante il loro contributo, il forum è fatto proprio per aprire aprire thread e scambiare opinioni
|
Originariamente inviata da Luca_fish12
|
1) i pesci in natura non mangiano tutti i giorni
|
Il fatto che in natura non mangiano tutti i giorni
non implica che non lo farebbero se ci fossero le possibilità.
Un po' come accade nei paesi sotto-sviliuppati, se ci fosse acqua e carne in abbondanza verrebbero consumati con regolarità. Ugualmente nei pesci, se esistesse una fonte di cibo costante, attingerebbero volentieri senza pensare alla loro dieta.
|
Originariamente inviata da Luca_fish12
|
2) il cibo che gli diamo è troppo, praticamente sempre
|
Questo però dipende esclusivamente dalla mano dell'acquariofilo, c'è chi eccede e c'è chi pensa di dare le giuste quantità(ma anche qui si potrebbe disquisire alla lunga sulle giuste quantità).
Dal mio modesto punto di vista anzichè consigliare un giorno di digiuno totale, trovo più corretto alimentarli tutti i giorni, la classica solfa poco ma spesso.
|
Originariamente inviata da Luca_fish12
|
3) i pesci stanno meglio perchè sono meno appesantiti dal cibo e dalla digestione
|
Ma il cibarsi è una funzione di vita normalissima, non implica nessun appesantimento se si ha una dieta corretta (vedi punto 2).
Risulterebbero appesantiti se ogni giorno ogni 2 - 3 ore inseriamo cibo, allora si che risulterebbero appesantiti, ma con una dieta varia ed equilibrata non credo che ciò accada.
|
Originariamente inviata da Luca_fish12
|
(questi motivi devono essere applicati diversamente a seconda della specie che si ha)
|
questo è fuori da ogni dubbio.
