|
Originariamente inviata da Marco AP
|
[Quote
Marco non e'cosi,il negoziante deve solo compilare correttamente il registro cites alle voci carico e scarico.
|
Pietro, per i rettili è così e ne sono sicurissimo. perché per i coralli dovrebbe essere diverso? Spiegamelo che voglio capire. Ora sono fuori per lavoro, ma in internet trovi tanto sui cites dei rettili, ma anche uccelli e non mi sembra di aver letto deroghe per il nostro settore. Poi magari mi sbaglio, ma vorrei vedere dove è scritto che non si deve rilasciare, ma ribadisco, mi sembra illogica come cosa, perchè poi come mi comporto con eventuali riproduzioni o cessioni? Capisci anche tu che c'è qualcosa che non torna no?
Inviato con Sony Arc tramite Tapatalk.[/QUOTE]
concordo pienamente. Come ho detto prima, ci sono passato con glli uccelli...la legge non fa differenze tra le specie, fa un elenco di specie che sono soggette a documentazione cites e tutti gli animali o derivati di questi animali (vedi rocce vive) devono essere accompagnate da cites; ogni riproduzione deve essere denunciata alla forestale ed il registro è necessario per vendite anche a 1 euro! Alla fine ne state facendo una tragedia, si tratta di perdere un minuto per inviare una mail/lettera all'ufficio forestale della provincia (meglio andarci di persona) quando si fa una talea e un altro minuto per compilare un documento di cessione quando regaliamo i nostri animali. Altro discorso quando acquistiamo da un negoziante: hai il cites? ok
non me lo dai? ciao e amici come prima. Chi possiede un animale deve avere il cites, una volta che sei uscito dal negozio senza, il negoziante se ne lava le mani! (vai a dimostrare che lo hai comprato da lui). Non capisco perchè con i rettili e gli uccelli lo fanno regolarmente e noi ci facciamo 'sti problemi
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da awake
|
MARCO AP ,
non hai nessun obbligo di denunciare le nascite ..... a meno che tu non faccia del commercio !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!
la riproduzione non c'entra nulla . si parla di detenzione di specie in allegato B (animali viventi o parti di aniamali), per fini NON commerciali . secondo te la signora incrociata sul treno con a tracolla la borsetta in pelle di coccodrillo... ha il cites ????
|
certo che devi denunciare una nascita di esemplari in allegato, serve per avere nuovi cites....altrimenti sarebbe facile sanare il tutto dichiarando una nascita di massa! Se non fai commercio sei solo esentato dal registro