|
Originariamente inviata da aleslai
|
|
Bene o sono io che non capisco un cavolo o qui tutti dicono tutto e niente, perche' come al solito la legge e' a libera interpretazione. Poi naturalmente ci si mette anche Pietro Romano che vuole far chiudere il mercatino altrimenti i suoi clienti non fanno piu' un euro e lui di conseguenza non guadagna piu'. Siamo a quasi 200 post e ancora non si capisce se il Cites il negoziante lo deve obbligoriamente rilasciare al cliente e se quest'ultimo avendo il Cites e dell'animale fa talee e le regala deve accompagnarle con relativo Cites. E se gli animali muoiono deve dichiararlo alla Forestale? Caro Paolo hai aperto un mondo in cui noi poveri mortali non ci stiamo capendo un emerito cxxxo.
|
La legge non e'di libera interpretazione,non ho bisogno di alcun tipo di guadagno e non voglio far chiudere il mercatino.ho risposto da tecnico alle domande di Paolo facendo riferimenti normativi ben precisi in ordine alla regolamentazione cites,ma se il principio invocato da tutti e'quello della legalitā e salvaguardia dell'ambiente questo forum che si e'fatto promotore di questa bella iniziativa deve dare il buon esempio.