ciao malù prima di tutto grazie per il tuo intervento.
Giustamente ci sono pesci che ne hanno bisogno come i betta. Prendiamo l'esempio di un discus in fase di accrescimento, dubito fortemente che gli faccia bene, e una volta adulto risulta inutile.
|
Originariamente inviata da malù
|
non potrai mai trovare i cosiddetti dati certi.
|
Non so se hai letto i post precedenti ma è quello che sto dicendo dal secondo post di questa discussione, ti invito a rileggerla.
|
Originariamente inviata da malù
|
In conclusione posso dire che per adesso va bene.........ma non sono sicuro che non ci sia un modo migliore e non potrò neanche sincerarmene in futuro
|
Esattamente, proprio perchè almeno per adesso non è possibile provare o meno l'esistenza di sti "maledetti" benefici, figuriamoci con delle supposizioni basate sui proprio acquari per quanti anni? 4 o 5? Mi spiace ma siamo davvero anni luce lontani.
Per cui se non è possibile assicurarci (fino a prova contraria) che digiunare faccia bene ai pesci in generale,
perchè allora viene consigliato come se fosse fondamentale?
