Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-03-2012, 10:10   #7
jezzy
Guppy
 
L'avatar di jezzy
 
Registrato: Dec 2011
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consumi più elevati:perché? per il dislivello rispetto ad un filtro interno?

vantaggi: condivido, aggiungerei maggior volume di materiali filtranti e più spazi per eventuali aggiunte tipo carboni, resine, torba ecc, anche se da profano mi sembra di aver capito che sia meglio evitare raggiungendo un equilibrio chimico di base.

pesci che non necessitano co2: cosa intendi? la co2 non è per le piante? abbassa il ph si, ma credo che inoltre favorisca una buona vegetazione, utile, se non indispensabile, ad avere un buon ciclo dell'azoto.

spessore vetro: come è stato consigliato a me consulterei questa tabella, anche se io per un 150x50x55h dovrei usare un 15 mm e mi è stato consigliato un 12... ma io ho anche il problema che un 15 mm verde inizia ad essere troppo verde.

stando alla tabella ti servirebbe un 11 mm

scusa le domande ma anch'io ho dei dubbi
__________________
Seguendo un gregge di pecore ti trovi davanti solo sfinteri e m…a.

Il mio Blog: ETERNATURE
jezzy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09086 seconds with 13 queries