|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
Pietro, mi spiace davvero che un topic partito con l'intenzione di chiarire un pò le cose finisca nell'ennesimo flame.
Per la cronaca mi hanno risposto dall'ufficio di Verona:
"si prega contattare lo scrivente ufficio".
Ho contattato ma il telefono ha suonato a vuoto... Saranno stati impegnati col mercatino di AP.
W l'Italia
|
Paolo io ho capito le tue intenzioni di fare chiarezza sull'argomento e mi sembra di essere stato più che propositivo dando risposte tecniche a riguardo,se pero'la discussione "parte per la tangente"dove viene invocata la salvaguardia della natura,la pretesa(legittima)di richiedere al negoziante il cites altrimenti non si compra nulla,si accusa il negoziante di furberia perché non rilascia il cites per coprire acquisti illegali,provenienti da importazioni illecite,si punta il dito contro chi non rilascia il cites perché nel costo dell'animale e'compreso il relativo prezzo,mi dispiace non ci sto più.scusa la franchezza ma chi si fa portatore di un legittimo principio di salvaguardia della natura e quant'altro dovrebbe dare il buon esempio non credi? E naturalmente non parlo di te ma del forum sia chiaro.